Integratori alimentari e fermenti lattici 

Integratori alimentari

Il Ministero della Salute definisce gli integratori alimentari come “prodotti alimentari destinati a integrare la dieta, che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico”. Prima di essere commercializzati, gli in...

Integratori alimentari

Il Ministero della Salute definisce gli integratori alimentari come “prodotti alimentari destinati a integrare la dieta, che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico”. Prima di essere commercializzati, gli integratori alimentari vanno notificati al Ministero della Salute, quindi iscritti in un apposito registro.

Gli integratori alimentari completano e non sostituiscono

Gli integratori alimentari non hanno proprietà curative e non sono farmaci. Non vanno nemmeno intesi come sostitutivi di alcuni alimenti. Come suggerito dal nome, completano la normale dieta equilibrata apportando quantità predosate di determinate sostanze per colmare eventuali carenze (di ferro o di vitamina D, una bassa assunzione di calcio), garantire un apporto adeguato o supplementare o coadiuvare specifiche determinate fisiologiche. Per esempio, sono d’aiuto per gestire i fabbisogni aumentati:

  • per l’età, come avviene nei soggetti in crescita o nell’anziano;

  • durante la gravidanza (acido folico) e l’allattamento (vitamina D e ferro nei neonati allattati artificialmente);

  • in conseguenza dell’assunzione di alcuni farmaci.

Hanno molteplici funzioni: migliorano la regolarità intestinale, favoriscono il rilassamento, supportano il benessere mentale, aiutano nel controllo del peso corporeo, aiutano a normalizzare il colesterolo nel sangue. Ottimizzando lo stato nutrizionale, migliorano la salute in generale.

Alla base degli integratori ci sono moltissime sostanze

Gli integratori alimentari apportano nutrienti o sostanze non nutrienti di interesse nutrizionale appositamente selezionati per assolvere a determinate funzioni. Possono contenere per esempio:

  • vitamine e sali minerali, a volte combinati;

  • amminoacidi essenziali e ramificati (valina, leucina, isoleucina, arginina carnitina, cisteina);

  • derivati amminoacidici come la carnitina, la creatina, il glutatione, la taurina e la carnosina;

  • fosfolipidi e acidi grassi essenziali, specialmente della serie omega-3 e, più raramente, della serie omega-6;

  • fermenti lattici, nella forma di probiotici, prebiotici e simbionti (combinazioni di probiotici e prebiotici);

  • erbe ed estratti vegetali, ottenuti da piante, alghe, funghi e licheni, come per esempio il ginkgo, la valeriana, il ginseng, la curcuma, lo zenzero e il mirtillo;

  • fibre, sia insolubili sia solubili;

  • enzimi (bromelina) e ormoni (melatonina);

  • altre sostanze bioattive (flavonoidi, carotenoidi, fitosteroli, coenzima Q10);

  • acido ialuronico e collagene.

Facciamo attenzione al “livello massimo tollerabile di assunzione”

Gli integratori alimentari sono commercializzati sotto forma di capsule, compresse, bustine, flaconcini o altri formati simili. Il fatto che non siano soggetti a prescrizione medica non deve farci pensare che l’assunzione possa avvenire liberamente, nell’errata convinzione che più sostanze assumiamo, maggiori saranno i benefici di cui potremo godere. Anzi. Non dobbiamo mai superare le dosi raccomandate (ovvero il “livello massimo tollerabile di assunzione”), che sono calcolate tenendo conto dei normali apporti della dieta equilibrata. Questi preparati sono infatti concentrati e permettono di assumere una quantità considerevole di sostanza in un piccolo volume. Consultiamo quindi il medico o il farmacista se assumiamo farmaci o se pensiamo di assumere più integratori contemporaneamente. Ricordiamo infine che è preferibile non farne un uso prolungato.

Anche i fermenti lattici sono integratori alimentari

I fermenti lattici sono batteri che trasformano il lattosio in acido lattico e sono usati normalmente per produrre alimenti come gli yogurt, i formaggi e gli insaccati. In particolare, sono considerati integratori alimentari i probiotici e i prebiotici.

I probiotici sono batteri (come quelli dei ceppi di Lactobacillus e Bifidobacterium) o spore batteriche (come quelle di Bacillus clausii) che raggiungono l’intestino vivi e attivi, cioè ancora in grado di moltiplicarsi, e che esercitano un’azione di rinforzo del microbiota intestinale con effetti positivi sull’organismo. Le alterazioni del microbiota intestinale come la riduzione della varietà di microrganismi o diminuzione di quelli buoni, sono all’origine della disbiosi intestinale.

I probiotici aiutano a ripristinare l’equilibrio e la funzionalità intestinali compromessi da infezioni, farmaci come gli antibiotici, stress o altre condizioni. Sono efficaci coadiuvanti anche in caso di diarrea e altre malattie del colon (stitichezza, diverticolosi, sindrome del colon irritabile) ma anche contro le infezioni delle vie urinarie. Vanno assunti sotto indicazione del medico o del farmacista, che saprà valutare l’azione di ciascun ceppo, la quantità contenuta nel prodotto e la posologia.

I prebiotici sono invece fibre alimentari (cioè sostanze non digeribili) che promuovono lo sviluppo e l’azione di uno o più batteri specifici utili per l’organismo che siano già presenti nel microbiota intestinale o che siano contenuti nel prebiotico stesso.

Alcuni integratori alimentari sono efficaci contro le allergie

Alcuni integratori alimentari vengono consigliati come coadiuvanti nella riduzione dei sintomi delle reazioni allergiche per la loro azione antistaminica e antiallergica. Alcuni composti naturali agiscono da antistaminici perché interferiscono direttamente con l’azione dell’istamina, inibendone il rilascio (come la quercetina) o riducendone i livelli (come la perilla). Altri hanno più propriamente una funzione antiallergica perché contrastano l’insorgere della reazione o ne alleviano i sintomi (come il ribes nero che modula la risposta immunitaria grazie alla sua azione antinfiammatoria simile a quella degli steroidi). Anche alcuni prodotti omeopatici sono indicati per il trattamento di alcune forme di allergia, come l’Histaminum hidrochloricum, l’Euphrasia officinalis e la Blatta orientalis.

L’uso di dispositivi elettronici è uno dei principali fattori di stress della vista

È importantissimo proteggere gli occhi e aiutarli nelle situazioni quotidiane di stress come l’esposizione al sole, al vento, all’uso prolungato di lenti a contatto che possono causare arrossamento, bruciore, secchezza e affaticamento. In particolare, l’uso prolungato di dispositivi elettronici, come smartphone e computer, può portare a un aumento dei disturbi e delle patologie della vista. Se devi passare molte ore davanti al computer o usi lo smartphone di frequente:

  • illumina bene l’ambiente, evitando che la luce si rifletta sullo schermo;

  • mantieniti a una distanza adeguata dallo schermo;

  • di tanto in tanto guarda altrove, preferibilmente fuori dalla finestra, in modo che l’occhio cambi prospettiva.

Per aiutarci a preservare e migliorare le funzionalità visive, esistono alcuni integratori alimentari specifici, formulati con luteina e zeaxantina, insieme a polifenoli, zinco, acidi grassi della serie omega-3, vitamina A, E, B1, B2 e C. Grazie alle loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, aiutano anche a ridurre i sintomi di affaticamento visivo, infiammazioni e danni da invecchiamento. Oltre agli integratori, puoi trovare anche prodotti oftalmici naturali, formulati con ingredienti naturali. Si tratta di colliri, gocce oculari, gel, pomate, salviettine, con proprietà lenitive, lubrificanti, idratanti, antinfiammatorie, rinfrescanti e protettive, efficaci nell’alleviare i disturbi più comuni, transitori e non gravi. Puoi scegliere per esempio un prodotto a base:

  • di eufrasia, per le sue proprietà decongestionanti e antinfiammatorie;

  • di camomilla per la sua azione lenitiva, addolcente, calmante e decongestionante;

  • di fiordaliso, per le sue proprietà idratanti.

Tutti questi prodotti garantiscono una protezione aggiuntiva, senza il rischio di effetti collaterali, anche in caso di arrossamenti dovuti ad allergie.

Non usare colliri e altri prodotti oftalmici, anche se di origine naturale, di tua iniziativa ma chiedi sempre consiglio al medico o al farmacista. Ed è altrettanto importante non usare colliri scaduti né colliri aperti da giorni perché potrebbero non essere più sterili.

Di Più
Ci sono 19592 prodotti.
per pagina

Integratori alimentari e fermenti lattici - I nostri prodotti

Integratore alimentare a base di L-acetil carnitina, OXADIA, citicolina e vitamine del gruppo B

27,73 € 29,50 € -6%

Integratore alimentare a base di vitamine e minerali, con fosforo per fornire un supporto alle esigenze nutrizionali degli uomini, grazie a ingredienti specifici come: - l'acido pantotenico, per supportare le normali prestazioni mentali; - lo zinco, per supportare le normali funzioni cognitive; - le vitamine del gruppo B, che contribuiscono al normale...

14,26 € 19,20 € -26%

Salva Alito Giuliani Arancia 30 Compresse

5,48 € 6,50 € -16%

Integratore alimentare a base di Serenoa Repens che contribuisce a favorire la funzionalità della prostata e delle vie urinarie

22,03 € 24,90 € -12%

Enterogermina Gonfiore 20 Bustine

13,53 € 16,90 € -20%

Normast 600 mg 20 Compresse normast          600 mg Senza: glutine, lattosio, zuccheri. L'assunzione del prodotto, corrisponde a reintegrare le riserve endogene di Palmitoil etanolamide, note diminuire in condizioni di sofferenza del nervo periferico, sostenute da iper-reattività tissutale mastocita-indotta.

29,92 € 33,50 € -11%

Vitreoxigen 20 Compresse

15,70 € 19,95 € -21%

Magnesio Supremo 150 g

15,66 € 18,50 € -15%

Fiorilac Ps 10 Bustine

12,11 € 13,50 € -10%

Relaxcol 32 Capsule

19,21 € 19,90 € -3%

Folico 3 Mesi 90 Compresse

8,27 € 9,00 € -8%

Aminotrofic 30 Bustine

33,31 € 35,00 € -5%

Serenerv Gocce 30 ml

15,83 € 16,90 € -6%

Floradix 84 Tavolette

16,47 € 20,90 € -21%

Bifiselle Integratore alimentare con fermenti lattici che favorisce l'equilibrio della flora intestinale. Ingredienti Maltodestrina da mais, gelatina (ingrediente capsula); agente di carica: cellulosa microcristallina (gel di cellulosa); miscela di fermenti lattici (Bifidobacterium lactis BL 04, Bifidobacterium breve BB 03, Bifidobacterium bifidum BB 06,...

15,31 € 17,50 € -13%

SEROBIOMA Integratore alimentare di L-teanina, L-cistina, Vitamina B2 con fermenti lattici. I fermenti lattici favoriscono l'equilibrio della flora intestinale; la vitamina B2 contribuisce alla normalità fisiologica delle mucose.

19,05 € 22,00 € -13%

Vertigoval Integratore alimentare a base di Citicolina, ViNitrox, Zenzero, Melissa e Vitamina B6, utile in caso di aumentato fabbisogno o ridotto apporto con la dieta di tali

17,91 € 19,00 € -6%

Fisioton 20 Fiale 15 ml

34,17 € 35,70 € -4%

Neovis Tres 20 Bustine

15,10 € 16,01 € -6%

Biotrap S/g 10 Bustine Da 4,5 g

15,47 € 16,40 € -6%

Multicentrum Mamma 30 Compresse

19,45 € 20,80 € -6%

Blunorm Forte 20 Compresse

24,16 € 28,90 € -16%

Pineal Tens 28 Compresse 1.2 g

20,25 € 21,90 € -8%

Enterogermina gonfiore Integratore alimentare con formulazione specifica a base di enzimi, probiotici ed estratti vegetali

20,61 € 25,91 € -20%

Macular B Forte 20 Compresse

22,58 € 23,95 € -6%

Bioval Complex Granulato 20 Bustine

16,24 € 19,00 € -15%

Bioval Plus 20 Capsule

15,75 € 17,40 € -9%

Integratore alimentare costituito da una formulazione polivitaminica che comprende l’

15,58 € 16,50 € -6%

Biolactine BAMBINI Specifico per bambini dai 3 anni in su. Integratore di fermenti lattici vivi con vitamine del gruppo B e D, fibre prebiotiche e lattoferrina.

9,19 € 13,90 € -34%

Integratore alimentare a base di estratti vegetali e melatonina

17,69 € 19,50 € -9%

Integratore alimentare di cianocobalamina (vitamina B12)

18,77 € 19,70 € -5%

Clinner Mamma 50 Capsule

32,18 € 33,00 € -2%

Crispact 30stick Orosolubili

29,41 € 30,50 € -4%

Integratore che contiene vitamina D3 di origine vegetale

7,90 € 9,90 € -20%

Vitreovis 20 Bustine

17,82 € 18,50 € -4%

Integratore alimentare con un doppio complesso vegetale e micronutrienti essenziali per gli uomini

25,84 € 27,01 € -4%

Integratore alimentare a base di melatonina, magnesio ed estratto purificato di polline ricavato attraverso l'uso di una tecnologia brevettata svedese

34,43 € 36,80 € -6%

Integratore a base di enzima lattasi con aggiunta di calcio

18,10 € 19,90 € -9%

Eucarbon 40 Compresse

9,83 € 10,90 € -10%

Integratore alimentare per lattanti e bambini, che associa una soluzione reidratante orale (REHYDRATION) ad un probiotico (L

15,48 € 20,60 € -25%

Integratore alimentare con vitamina B6, melatonina ed estratti di erbe

12,58 € 17,09 € -26%

Integratore alimentare a base di vitamina D

15,05 € 16,90 € -11%

Integratore alimentare a base di fermenti lattici vivi

20,28 € 25,91 € -22%

Integratore alimentare a base di vitamine e minerali con DHA e ferro sucrosomiale formulato in maniera specifica secondo i LARN della donna in gravidanza

27,87 € 31,00 € -10%

Alanerv 920 mg 20 Capsule

19,75 € 21,90 € -10%

Brainil 30 Compresse

22,70 € 23,90 € -5%

Eufortyn 10 Flaconcini 15 ml

17,46 € 18,50 € -6%
Visualizza 97 - 144 di 19592 elementi