SPEDIZIONI IN 48/72 ORE
GRATIS per ordini superiori ai 50€
Caricamento in corso ...
Piccoli traumi, bruciature, tagli o abrasioni di poco conto possono, se trascurati portare a problemi più gravi. Soprattutto se in casa ci sono dei bambini è importante aver seguito un corso di Primo Soccorso per sapere come affrontarli e avere a disposizione un kit di pronto soccorso. Questi kit comprendono tutti i prodotti utili ...
Piccoli traumi, bruciature, tagli o abrasioni di poco conto possono, se trascurati portare a problemi più gravi. Soprattutto se in casa ci sono dei bambini è importante aver seguito un corso di Primo Soccorso per sapere come affrontarli e avere a disposizione un kit di pronto soccorso. Questi kit comprendono tutti i prodotti utili a curare, contenere o tamponare temporaneamente finché non sia possibile intervenire in modo risolutivo.
Le ferite sono lesioni più o meno profonde della pelle o delle mucose. Quando sono causate da un trauma, sono chiamate abrasioni quando non c’è sanguinamento, escoriazioni quando c’è anche fuoriuscita di sangue. Sono chiamate invece ferite da punta quando sono provocate da oggetti appuntiti, ferite da taglio quando sono prodotte da oggetti taglienti e hanno bordi regolari, ferite lacere quando hanno bordi irregolari. Se si accompagnano anche a una contusione, sono definite ferite lacero-contuse.
Per prima cosa controlla il sanguinamento e, nel caso, provvedi a bloccarlo tramite compressione. Se la ferita non è grave, rimuovi eventuali corpi estranei (terra, sassolini, schegge), quindi pulisci con cura la ferita, muovendoti dall’interno verso l’esterno, usando una garza sterile imbevuta di disinfettante. Infine, copri la lesione con un cerotto o con della garza sterile o medicata, bloccandola con cerotto o benda.
Se necessario o su consiglio del medico, puoi anche applicare un cerotto medicato o una pomata antibiotica.
Lava sempre bene le mani prima della medicazione ma non toccare mai la ferita con le mani. Ricorda poi di non mettere mai del cotone idrofilo a contatto con la ferita perché lascia residui.
Se il taglio è profondo o riguarda viso, occhi, torace o addome, copri con garza sterile e vai in Pronto soccorso.
Le contusioni sono lesioni provocate da un trauma più o meno violento (come una caduta o un colpo contro una superficie dura) che causa la compressione e lo schiacciamento dei tessuti. Possono interessare qualsiasi parte del corpo e coinvolgere, oltre alla cute, anche i tendini, i muscoli, le articolazioni (legamenti compresi) e le ossa. Un trauma osseo può risultare in una frattura, che può essere composta o scomposta a seconda che i frammenti di osso rimangano nella loro sede o si spostino, chiusa o esposta a seconda che la cute sia integra o presenti delle lacerazioni. Quando il trauma interessa un’articolazione e provoca uno spostamento dei componenti dell’articolazione (a causa di un movimento brusco o violento), si parla di distorsione o, nei casi più gravi, di lussazione. I dolori muscolari (contratture, stiramenti o strappi), dal canto loro, possono essere dovuti ad uno sforzo eccessivo o troppo intenso.
In caso di trauma, la rottura dei vasi sanguigni provoca un’emorragia sottocutanea, portando alla formazione di un ematoma di diversa gravità. La zona colpita si presenta arrossata e gonfia per il richiamo di liquidi. La difficoltà a muoverla può permanere anche quando il dolore più intenso è passato.
Applica del ghiaccio, anche istantaneo o spray, perché favorisce la vasocostrizione (sfavorendo la formazione di edemi ed ematomi) e combatte l’infiammazione. Poi benda la parte colpita (non troppo stretto per non bloccare la circolazione sanguigna) e tienila sollevata, per tenerla ferma più facilmente e favorire il riassorbimento dei liquidi. Puoi anche applicare un FANS per uso topico (crema, pomata, gel o cerotto).
Sarà il medico a valutare la necessità di bende elastiche o, nei casi più gravi, tutori per favorire il processo di guarigione.
Le ustioni sono lesioni della cute e dei tessuti sottostanti provocate dal calore, da sostanze chimiche, dalle radiazioni o dall’elettricità.
Quelle di primo grado riguardano lo strato più superficiale della pelle (l’epidermide) e si manifestano con dolore e bruciore localizzato di lieve entità. Quelle di secondo grado interessano il derma (lo strato al di sotto dell’epidermide) si caratterizzano per la comparsa di vesciche piene di liquido chiaro, dolore intenso, gonfiore e arrossamento molto evidente. Quelle di terzo grado interessano gli strati più profondi della pelle, a volte anche il tessuto adiposo e muscolare fino alle ossa. Causano la necrosi dei tessuti e necessitano dell’intervento tempestivo di personale medico.
Se l’ustione è lieve, è sufficiente bagnare a lungo con acqua fredda, quindi applicare una pomata per ustioni e coprire con garza sterile.
Se l’ustione è più grave, bagna con acqua fredda e proteggi la parte lesa con garze sterili, quindi allerta i soccorsi.
Non applicare mai oli o altre sostanze grasse, né disinfettanti. Non rompere le vescicole, perché proteggono dalle infezioni, e non rimuovere i vestiti a contatto con l’ustione. Se presenti, rimuovi orologio e eventuali altri gioielli perché i tessuti ustionati tendono a gonfiarsi. Ricorda che non devi mai toccare le ustioni direttamente con le mani.
Icopiuma Benda Garza Elastica Autofissante Cm8x4mt
Icopiuma Benda Garza Elastica Autofissante Cm10x4mt 1 Pezzo
Icopiuma Benda Elastica Universale 8x450 Cm
Icopiuma Benda Elastica Universale 12x450 Cm
Benda Icopiuma A Compressione Fisiologica Rete Ombelicale Con Garze Sterili 1 Pezzo
Benda Elastica Compressiva Comprilan Estensibilita' Bassa Sterile Color Pelle 12x500cm
Tampobenda Sterile Per Emorragia 8x10cm
Ceroxmed Rete Tubolare Braccio/piede/gomito 3 M 1 Pezzo
Antisettico Per La Disinfezione Chirurgica Delle Mani 1l
Garza Sterile 10x10cm 16 Strati Senza Barriera 10 Pezzi
Medicazione Idrogel Fluido Nugel 25g 2 Pezzi
Cerotto In Rocchetto Pic Soft Fix Tessuto Non Tessuto 2,5x914 Cm In Dispenser 1 Pezzo
Medicazione Non Aderente Sterile Aptic Misura 7,6x20,3cm 10 Pezzi
Benda Elastica Compressiva Eloflex 8x700cm Color Carne
Cerotto Curaplast Sensitive Strip Lungo Per Dita 2x18cm 10 Pezzi
Cerotto Silkafix In Rocchetto Tipo Realizzato In Seta. 1,25x5000cm Confezione Singola
Cerotto Silkafix In Rocchetto Tipo Realizzato In Seta. 2,5x5000cm Confezione Singola
Cerotto Farmactive Idrogel 10 Pezzi
Cerotto Farmactive Hydro 10x10cm 10 Pezzi
Cerotto Adesivo Fisiotape Per Bendaggio Funzionale Cm5x10mt 1 Pezzo
Benda Auricolare In Garza Idrofila Fisiogauze Orlata 2x5cm
Benda Elastica Fisioideal Compressione Leggera 5x450cm
Benda Elastica In Cotone Fisiolastic 10x500cm
Benda Elastica Fisiodur Compressione Forte 8x500cm
Benda Elastica Fisiodur Compressione Forte 10x500cm
Benda Di Schiuma Poliuretana Con Elevata Elasticita' Verticale Prontofoam Cm8x4,5m
Benda Di Schiuma Poliuretana Con Elevata Elasticita' Verticale Prontofoam Cm10x4,5m
Benda Medicata Prontozink In Cotone Con Ossido Di Zinco Cm10x10m
Benda Medicata Prontozink In Cotone Con Ossido Di Zinco 8x500cm
Benda Medicata Prontozink Cumar Idrofila Con Ossido Di Zinco 8x500cm
Benda Medicata Prontozink Cumar In Garza Idrofila Con Ossido Di Zinco 10x500cm
Benda Elastica Autoadesiva Selfadhesive Forte Cm 10 X 4,5 M 1 Pezzo
Benda Autoadesiva Fisiolastic 10x500cm
Benda Medicata Prontozink Con Ossido Di Zinco 10x500cm
Benda Medicata Prontozink Con Ossido Di Zinco 10x700cm
Benda Medicata Elastica Prontozink Idrofila Con Ossido Di Zinco 10x500cm
Benda Medicata Elastica Prontozink Idrofila Con Ossido Di Zinco 10x700cm
Benda Elastica Compressiva Fisioflex Uso Flebologico 10x700cm
Benda Medicata Elastica Prontozink Cum Con Ossido Di Zinco 10x500cm
Benda Elastica Compressiva Fisioflex B Uso Flebologico 12x700cm