Omeopatia e altri rimedi  

Omeopatia e altri rimedi 

Omeopatia

L’omeopatia è un sistema di cura, una metodologia usata per trattare alcune malattie. A porne le basi fu il medico tedesco Samuel Hahnemann (1755-1843), nella sua opera Organon dell’arte di guarire, pubblicata nel 1810.


Similia similibus curantur: “i simili si curino con i simili”

Secondo il principio alla base dell’omeopa...

Omeopatia

L’omeopatia è un sistema di cura, una metodologia usata per trattare alcune malattie. A porne le basi fu il medico tedesco Samuel Hahnemann (1755-1843), nella sua opera Organon dell’arte di guarire, pubblicata nel 1810.


Similia similibus curantur: “i simili si curino con i simili”

Secondo il principio alla base dell’omeopatia, un disturbo si cura somministrando una sostanza che, se assunta da un individuo sano, causa gli stessi sintomi o altri analoghi a quelli che si devono curare. Non a caso, il termine omeopatia deriva dal greco e significa “il male simile”. Se somministriamo la stessa sostanza o una simile a quella che ci ha provocato un determinato sintomo, stimoliamo una reazione di tipo immunitario, che fortifica le difese dell’organismo e ha effetto curativo e preventivo contro il disturbo. L’“aggravamento omeopatico”, cioè l’intensificarsi dei sintomi che può verificarsi all’inizio delle cure omeopatiche, segnala esattamente una risposta positiva da parte dell’organismo e indica il principio della guarigione.


Le dosi sono piccolissime, per ottenere una guarigione dolce

Un secondo principio è quello delle diluizioni infinitesimali. I rimedi omeopatici sono ottenuti da quelli che si chiamano “ceppi omeopatici” (sostanze vegetali, animali, minerali, chimiche e biologiche), che vengono diluiti più e più volte e “dinamizzati” ad ogni diluizione (cioè agitati manualmente con forza, per caricarli “energeticamente” e renderli così più efficaci). La dose somministrata è davvero molto piccola, infinitesimale, appunto. Anzi, quanto più una sostanza è diluita, tanto maggiore (e più dolce) è la sua azione curativa. A volte, la sostanza è talmente diluita da non essere rilevabile ma, secondo gli omeopati, ve ne è comunque traccia secondo il principio della “memoria dell’acqua”.


L’omeopata è un laureato in medicina

L’omeopatia non è una terapia riconosciuta dal Servizio Sanitario Nazionale. Ma l’omeopata è un medico iscritto all’albo dei medici, che ha frequentato un corso di specializzazione. Durante la visita, oltre ad esaminare la sintomatologia, indaga anche lo stato emotivo del paziente, analizza la sua dieta e il suo stile di vita. L’intento è di mettere al centro l’individuo e di personalizzare il più possibile la cura, per eliminare la causa all’origine del disturbo e riequilibrare l’energia vitale del paziente, stimolando l’autoguarigione.


Non c’è solo l’omeopatia

Le terapie alternative sono molte, alcune ispirate anche all’omeopatia.


L’oligoterapia si basa sull’effetto preventivo e curativo di alcuni minerali, presenti in tracce nel nostro organismo ma con un’importante funzione strutturale e bioregolatrice.


La litoterapia cura i disturbi sfruttando minerali e pietre diluiti e dinamizzati per liberare quegli elementi chimici bloccati nelle cellule che, alterando il metabolismo, causano la malattia.


L’organoterapia, invece, cura un disturbo somministrando un derivato diluito e dinamizzato dell’organo, della ghiandola o del tessuto colpito.


La nosodoterapia stimola la guarigione attraverso i cosiddetti nosodi (rimedi omeopatici ottenuti da patogeni inattivati, come batteri, virus, veleni).


I 12 sali di Schüssler, diluiti e dinamizzati, stimolano l’organismo ad utilizzare un minerale specifico e ad assorbirlo meglio dagli alimenti.


La floriterapia, infine, si basa sugli studi del medico Edward Bach e sui 38 fiori curativi da lui individuati, che agiscono beneficamente sul corpo e sulla mente del paziente.

Di Più
Ci sono 6776 prodotti.
per pagina

Omeopatia e altri rimedi  - I nostri prodotti

Tall Yellow Top ESSENZA SINGOLA Indicazioni: alienazione, solitudine e isolamento. Modalità d'uso: l?essenza singola può essere assunta direttamente mettendo 7 gocce della stessa in un po? d?acqua, al mattino e alla sera, oppure diluendola.

29,48 €

Wisteria ESSENZA SINGOLA Indicazioni: - per donne che non si sentono a proprio agio con la propria sensualità, - disagio per la propria fisicità a seguito di passati abusi sessuali.

27,63 €

Yellow Cowslip Orchid ESSENZA SINGOLA Indicazioni: per persone portate a criticare e a giudicare ed estremamente burocratiche. Modalità d'uso: l?essenza singola può essere assunta direttamente mettendo 7 gocce della stessa in un po? d?acqua, al mattino e alla sera, oppure diluendola.

26,94 €

Cherry Plum Essenza 30 ml 1 Pezzo

20,97 € 25,90 € -19%

White Chest Essenza 30 ml 1 Pezzo

24,38 € 29,90 € -18%

Crab Apple Essenza 30 ml 1 Pezzo

28,35 € 29,90 € -5%

Balga Blackboy Ess 15ml Aust

20,03 € 21,00 € -5%

Fuchsia Gum Ess 15ml Aust

18,79 € 21,00 € -11%

Fraxifor Ecosol 550 Granelli Di Zucchero 25 g

17,17 €

Oligophytum Mag 300 Microcompresse

24,98 € 26,30 € -5%

Flower Complex 5PAURA Indicazioni: apporta coraggio, autonomia, fiducia Colore armonizzante associato. Modalità d'uso: lasciar sciogliere 5 granuli sotto la lingua 2 volte al giorno, mattino e sera.

18,35 €

Flowers Energy 7 Gocce 20ml

19,37 € 19,50 € -1%
Visualizza 3457 - 3504 di 6776 elementi