-30%
Omron M2+ Sfigmo Braccio

Omron M2+ Sfigmo Braccio

951337601

Corman spa

CORMAN SpA

Questo dispositivo è
Prezzo di Listino:

92,00 €

Sconto %:

Sconto:

-27,21 €

-30%

Prezzo Finale:

64,79 €

Acquista 50€ di merce e le spese di spedizione saranno gratuite.

     Prodotto Disponibile

Scheda Prodotto: Omron M2+ Sfigmo Braccio

OMRON

Descrizione
Questo dispositivo è un misuratore digitale destinato alla misurazione della pressione arteriosa e della frequenza delle pulsazioni nei pazienti adulti. Il dispositivo rileva la presenza di battito cardiaco irregolare durante la misurazione e la indica con un simbolo insieme al risultato della stessa.
La circonferenza del braccio del paziente deve essere compresa tra 17 e 42 cm.
Questo dispositivo viene utilizzato da individui sani, pazienti con ipertensione, pazienti attenti alla propria salute, in situazioni domestiche generiche, per la misurazione della pressione arteriosa e della frequenza delle pulsazioni.

Avvertenze
Estrarre dalla confezione il misuratore e gli altri componenti e ispezionare il tutto per rilevare eventuali danni. Se il misuratore o un qualsiasi altro componente è danneggiato, non utilizzarlo.
Non utilizzare il misuratore su un braccio ferito o sottoposto a cure mediche.
Non applicare il bracciale sul braccio mentre lo stesso viene sottoposto a fleboclisi o trasfusione sanguigna.
Non usare il misuratore su neonati, bambini o persone che non siano in grado di esprimersi.
Eseguire la misurazione più spesso del necessario può causare la formazione di ecchimosi dovute a interferenze nel flusso sanguigno.
Il gonfiaggio a una pressione maggiore del necessario può causare ecchimosi sul braccio nell’area di applicazione del bracciale. NOTA: fare riferimento al paragrafo Se la pressione sistolica è superiore a 210 mmHg nella parte finale del manuale di istruzioni 2 per ulteriori informazioni.
In caso di irritazioni cutanee o altri problemi, smettere di utilizzare il misuratore e rivolgersi al medico curante.
Non modificare le dosi dei farmaci (inclusi i cambiamenti nell’utilizzo di un qualsiasi farmaco o trattamento) in base alle misurazioni ottenute con il presente misuratore di pressione arteriosa. Assumere i farmaci secondo la dose prescritta dal proprio medico curante. Solo i medici sono idonei ad emettere una diagnosi di ipertensione e patologie cardiache e prescrivere i relativi trattamenti.
Non eseguire autonomamente diagnosi né auto-prescrizioni di farmaci in base ai valori delle misurazioni. Consultare sempre il medico curante.
Se si dovessero riscontrare eventuali sintomi o problemi, rivolgersi al proprio medico curante.
Non rimandare né interrompere i controlli o le visite mediche di routine in base ai risultati ottenuti con il presente misuratore.
Non utilizzare il misuratore in aree in cui siano presenti apparecchi chirurgici ad alta frequenza (AF) o apparati per risonanza magnetica (RM) o scanner per tomografia computerizzata (TC). Ciò potrebbe determinare il funzionamento errato del misuratore e/o dare luogo a risultati imprecisi.
Non utilizzare il misuratore in ambienti ricchi di ossigeno o in prossimità di gas infiammabili.
Consultare il medico curante prima di utilizzare il misuratore in presenza di aritmie comuni quali battito atriale o ventricolare prematuro oppure fibrillazione atriale, arteriosclerosi, scarsa perfusione, diabete, gravidanza, preeclampsia o malattie renali.
NOTA: la presenza di una di queste patologie, oltre al movimento, tremore o brividi da parte del paziente, può influire sui valori della misurazione.
Per evitare i rischi di strangolamento, tenere il tubo dell’aria e il cavo dell’alimentatore CA lontani da neonati e bambini.
Questo prodotto contiene componenti di piccole dimensioni che possono causare rischi di soffocamento se ingeriti da neonati e bambini.
Non smontare né tentare di riparare il misuratore o gli altri componenti. Questo può determinare risultati imprecisi.
Non utilizzare in luoghi in cui sia presente umidità o in cui il misuratore possa essere soggetto a schizzi d’acqua. Si rischia di danneggiare il misuratore.
Non utilizzare il misuratore in un veicolo in movimento, ad esempio in automobile o in aereo.
Non lasciar cadere né sottoporre il misuratore a urti violenti o a vibrazioni.
Non usare il misuratore in luoghi con umidità eccessiva o insufficiente né a temperature troppo alte o basse.
Durante la misurazione, osservare il braccio per assicurarsi che il misuratore non stia causando problemi prolungati alla circolazione del sangue.
Non utilizzare il misuratore contemporaneamente ad altri apparati elettromedicali (EM). Ciò potrebbe determinare il funzionamento errato dei dispositivi e/o dare luogo a risultati imprecisi.
Evitare di fare il bagno, non assumere bevande alcoliche o a base di caffeina, non fumare, non svolgere attività fisica né mangiare per almeno 30 minuti prima di eseguire una misurazione.
Riposare per almeno 5 minuti prima di eseguire una misurazione.
Togliere dal braccio eventuali indumenti eccessivamente aderenti o spessi quando si esegue la misurazione.
Rimanere fermi e non parlare mentre si esegue la misurazione.
Utilizzare il bracciale solo su persone con una circonferenza del braccio compresa nell’intervallo specifico al quale è destinato il bracciale.
Assicurarsi che il misuratore si sia adattato alla temperatura ambiente prima di effettuare una misurazione. Se la misurazione viene eseguita dopo un cambiamento drastico di temperatura, si rischia di ottenere un risultato impreciso. È consigliabile attendere per circa 2 ore che il misuratore si riscaldi o si raffreddi quando il misuratore deve essere utilizzato in un ambiente con una temperatura che rientra tra quelle specificate nelle condizioni operative dopo essere stato conservato alla temperatura di conservazione massima o minima. Per ulteriori informazioni sulla temperatura di funzionamento e di conservazione/trasporto.
Non utilizzare il misuratore dopo il termine del periodo di durata operativa.
Non piegare eccessivamente il bracciale né il tubo dell’aria.
Non piegare né attorcigliare il tubo dell’aria mentre si esegue una misurazione. Si rischia di causare lesioni dovute all’interruzione del flusso sanguigno.
Per rimuovere l’attacco del tubo dell’aria, tirarlo afferrandolo dall’attacco in plastica alla base del tubo e non dal tubo stesso.
Utilizzare solo l’alimentatore CA, il bracciale, le batterie e gli accessori specificati per questo misuratore. L’uso di alimentatori CA, bracciali e batterie non supportati può danneggiare e/o esporre a potenziali rischi il misuratore.
Usare solo il bracciale approvato per questo misuratore. L’uso di bracciali differenti può causare risultati errati.

Cod. HEM-7188-LE
#PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO
#
PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO
#
PAGAMENTO CON MY BANK

Spedizioni

Tutti i prodotti acquistati su www.farmapic.it vengono spediti da Farmacia Picciola alla Croce Bianca snc, via Oriani 2, 34131 Trieste.

Le spedizioni vengono effettuate con Corriere Espresso GLS o SDA Poste Italiane entro il giorno lavorativo successivo a quello di effettuazione dell'ordine. La consegna, generalmente dopo 48/96 ore, verrà effettuata nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì, esclusi quindi sabati, domeniche e i giorni festivi.

Nel caso di pagamento tramite bonifico bancario l'evasione dell'ordine avviene unicamente dopo l'accredito del pagamento (vedi Condizioni Generali di Vendita) e quindi i tempi di consegna possono allungarsi.

L'indicazione dei tempi e delle modalità di consegna è puramente indicativa e non rappresenta impegno alcuno da parte della Farmacia Picciola alla Croce Bianca Snc.

Come detto il conteggio dei tempi di consegna non include il sabato, la domenica, le festività ed altri eventi particolari quali assenza del destinatario, luogo di consegna difficilmente raggiungibile (Calabria, Sicilia e Sardegna o altre Isole Minori) ed altre problematiche imputabili direttamente al corriere.

In caso di smarrimento del pacco Farmacia Picciola alla Croce Bianca snc si impegna ad effettuare una nuova spedizione senza aggravio di spesa da parte del cliente.

Al momento della partenza del pacco il cliente riceverà una mail con la conferma dell'avvenuto ritiro e i dati per seguire il percorso della merce. Una seconda mail verrà inviata al cliente al momento della presa in carico da parte del corriere il giorno di consegna.

I colli non vengono consegnati al piano, ma a livello strada.

In caso di assenza del destinatario, il corriere, con un avviso al domicilio, segnalerà al Cliente il tentativo di consegna fallito ed effettuerà una nuova consegna il giorno lavorativo successivo. Andata fallita anche la seconda consegna il pacco verrà stoccato per cinque giorni presso la sede GLS, o il più vicino ufficio postale se il corriere è SDA, e il cliente avrà l'opportunità di ritirarlo personalmente. Dopo tale termine il pacco verrà restituito a Farmacia Picciola alla Croce Bianca Snc e i relativi costi addebitati al cliente.

Pur senza rappresentare un vincolo per il corriere, si consiglia di indicare sempre nelle note dell'ordine una eventuale fascia oraria di consegna e un recapito telefonico.

N.B. Qualora il pacco venga rifiutato o sia impossibile recapitare il pacco a causa di problemi imputabili direttamente all'acquirente, saranno addebitate al cliente le spese di spedizione, di gestione della pratica e tutte le ulteriori spese per la resa al mittente.

Per il dettaglio delle spese di spedizione consultare i costi esposti al momento dell'ordine tenedo conto che per la città di Venezia, le Isole Minori ed altre cosiddette zone disagiate o periferiche in aggiunta ai costi di spedizione viene richiesto un contributo fisso che varia a seconda del corriere.

Per spedizioni nelle aree di Livigno e Campione d'Italia o verso l'estero potete contattarci via email (info@farmapic.it) per conoscere le tariffe di spedizione.

Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare: che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. I nostri colli sono sigillati unicamente con nastro personalizzato Farmapic.

Eventuali danni all'imballo e/o ai prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere al momento della consegna, apponendo riserva scritta di controllo sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere senza apporre la “riserva per la verifica del contenuto”, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa lo stato di quanto consegnato.

Offriamo inoltre ai nostri clienti la possibilità di ritirare l’ordine gratuitamente presso la Farmacia Picciola alla Croce Bianca Snc nella sede di via Oriani 2 a Trieste, ogni giorno dalle 08.00 alle 20.30, sabato e domenica dalle 09.30 alle 20.30.

Prodotti Correlati