SPEDIZIONI IN 48/72 ORE
GRATIS per ordini superiori ai 50€
Caricamento in corso ...
L’erboristeria è una scienza a tutti gli effetti: in breve, è lo studio delle proprietà delle piante. Si occupa di coltivare, raccogliere, stabilizzare, conservare, elaborare e commercializzare piante, loro estratti o formulazioni per sfruttarne le proprietà a scopo terapeutico, cosmetico o nutritivo.
L’erboristeria è una scienza a tutti gli effetti: in breve, è lo studio delle proprietà delle piante. Si occupa di coltivare, raccogliere, stabilizzare, conservare, elaborare e commercializzare piante, loro estratti o formulazioni per sfruttarne le proprietà a scopo terapeutico, cosmetico o nutritivo.
L’erborista è un conoscitore del mondo vegetale, ma anche uno studioso di fisiologia umana, farmacologia e altre scienze, affinché abbia tutte le conoscenze necessarie per valutare l’effetto di ogni preparato e le sue eventuali interazioni. Solo chi è in possesso di una laurea specifica può preparare miscele di erbe a partire da singoli elementi, di propria iniziativa o per rispondere a un bisogno del cliente perché la sua formazione è una fondamentale garanzia di sicurezza. Per aprire un’erboristeria, invece, è sufficiente frequentare un corso abilitante, ma in questo caso si possono commercializzare solo prodotti preconfezionati.
Da sempre l’uomo utilizza piante ed erbe per curare il corpo e lo spirito. L’erboristeria ha quindi origini antichissime, precedenti la medicina ufficiale. In modo particolare, si è sviluppata in Oriente, specialmente nell’ambito della medicina popolare cinese. I prodotti di erboristeria sono ottenuti da radici, cortecce, foglie, fiori, frutti e permettono di trattare i disturbi e le patologie più diversi: dall’ansia all’insonnia (valeriana, camomilla, melissa, passiflora, biancospino, tiglio, luppolo), dalla nausea (zenzero) alla tosse (piantaggine, altea, lichene islandico, elicriso), dal raffreddore (echinacea) e il mal di gola (malva, tiglio), dalla depressione allo stress, ai problemi di memoria (gingko biloba). Alcune piante hanno effetto drenante (tarassaco, gambo di ciliegio, mirtillo, ortica, foglie di betulla), altre sono lassative (psillio, semi di lino), altre ancora agiscono contro la dissenteria (mirtillo, noce). Alcune sono depurative (cardo mariano, curcuma, tarassaco, menta, cumino), diuretiche (asparago, betulla, ciliegio, equiseto, ortica, tarassaco, verga d’oro), antisettiche (uva ursina, mirtillo americano, corbezzolo, ginepro, erica, echinacea, nasturzio) o antispastiche (camomilla, lavanda).
I preparati a base di vegetali sono disponibili sotto forma infusi, tisane e decotti, capsule, compresse, succhi e gocce, creme, pomate, oli o unguenti. I prodotti di erboristeria non sono considerati farmaci (l’erborista infatti non può venderli) e quindi non sono soggetti a prescrizione medica. Vanno però usati con tutte le precauzioni del caso per scongiurare il rischio di allergie, intolleranze e altri effetti collaterali. È sbagliato pensare che i rimedi naturali non abbiano controindicazioni o non possano nuocere proprio in funzione del fatto che sono naturali. Qualsiasi sostanza introduciamo nell’organismo ha un’azione e questa può essere benefica o nociva, con tutte le sfumature del caso. Bisogna quindi cercare il rimedio giusto per ciascun problema e soprattutto individuare la giusta dose. Il consiglio è sempre di rivolgersi al proprio medico o farmacista.
Eleuterococco Plus 100 Opercoli
VENA FORT GEL ATTIVO Complemento ideale perchè contribuisce, fin dalla prima applicazione, a dare in maniera immediata una sensazione di freschezza e leggerezza ed un sano benessere naturale alle vostre gambe.
Biogem Caratteristiche: tutte le formulazioni contengono glicerina 5%, alcool 4%, miele 81%, aceto di mele 9%, acqua 1% abbinato al gemmoderivato di: abete, betulla, carpino, castagno, fico, ginepro, mirtillo rosso, nocciolo, noce, ontano nero, ribes, rosa canina, rosmarino, sorbo e tiglio.
Biogem Caratteristiche: tutte le formulazioni contengono glicerina 5%, alcool 4%, miele 81%, aceto di mele 9%, acqua 1% abbinato al gemmoderivato di: abete, betulla, carpino, castagno, fico, ginepro, mirtillo rosso, nocciolo, noce, ontano nero, ribes, rosa canina, rosmarino, sorbo e tiglio.
Frangula Soluzione Idroalcolica 60% Favorisce il transito intestinale. Modalità d'uso Si consigli l'assunzione di 30 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua.
Melissa Soluzione Idroalcolica 65% Coadiuva le funzioni fisiologiche del sistema nervoso con effetti favorevoli sul rilassamento
Ortica Soluzione Idroalcolica 55% Favorisce la depurazione dell' organismo. Modalità d'uso Si consigli l'assunzione di 40 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua.
Alchemilla Soluzione Idroalcolica 60% Favorisce l'equilibrio fisiologico del ciclo femminile. Modalità d'uso Si consigli l'assunzione di 40 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua.
Artiglio del Diavolo Soluzione Idroalcolica 50% Favorisce il benessere delle articolazioni. Modalità d'uso Si consigli l'assunzione di 40 gocce 4 volte al giorno diluite in acqua.
Bardana Soluzione Idroalcolica 55% Favorisce la depurazione dell' organismoe. Modalità d'uso Si consigli l'assunzione di 40 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua.
Betulla Soluzione Idroalcolica 60% Favorisce la diuresi. Modalità d'uso Si consigli l'assunzione di 40 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua. Avvertenze Non eccedere la dose raccomandata per l'assunzione giornaliera.
Biancospino Soluzione Idroalcolica 60% Favorisce il fisiologico equilibrio della pressione arteriosa. Modalità d'uso Si consigli l'assunzione di 40 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua.
Cardo Mariano Soluzione Ial 100ml Cardo Mariano Soluzione Idroalcolica 65% Favorisce le funzioni fisiologiche del fegato. Modalità d'uso Si consigli l'assunzione di 40 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua.
Eleuterococco Soluzione Idroalcolica 55% Favorisce il tono psichico e la concentrazione. Modalità d'uso Si consigli l'assunzione di 30 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua.
Luppolo Soluzione Idroalcolica 55% Favorisce il rilassamento e le funzioni digestive. Modalità d'uso Si consigli l'assunzione di 40 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua.
Tiglio Soluzione Idroalcolica 45% Favorisce il rilassamento. Modalità d'uso Si consigli l'assunzione di 30 gocce 3 volte al giorno diluite in acqua.
Cento Fiori MACERATI DI GEMME Caratteristiche: Abete (Abies pectinata) gemme, Acero C. (Acer campestris) gemme, Alnus incana gemme, Betulla (Betula verrucosa) semi, gemme e linfa, Betulla (Betula pubescens) gemme, Biancospino (Crataegus oxyacantha) gemme, Calluna vulgaris g.
Betulla Linfa 100ml mg Cento Fiori MACERATI DI GEMME Caratteristiche: Abete (Abies pectinata) gemme, Acero C. (Acer campestris) gemme, Alnus incana gemme, Betulla (Betula verrucosa) semi, gemme e linfa, Betulla (Betula pubescens) gemme, Biancospino (Crataegus oxyacantha) gemme, Calluna vulgaris g.
Betulla Linfa 50ml mg Cento Fiori MACERATI DI GEMME Caratteristiche: Abete (Abies pectinata) gemme, Acero C. (Acer campestris) gemme, Alnus incana gemme, Betulla (Betula verrucosa) semi, gemme e linfa, Betulla (Betula pubescens) gemme, Biancospino (Crataegus oxyacantha) gemme, Calluna vulgaris g.
Cento Fiori MACERATI DI GEMME Caratteristiche: Abete (Abies pectinata) gemme, Acero C. (Acer campestris) gemme, Alnus incana gemme, Betulla (Betula verrucosa) semi, gemme e linfa, Betulla (Betula pubescens) gemme, Biancospino (Crataegus oxyacantha) gemme, Calluna vulgaris g.
Mirtillo Ro Giov Get 100ml mg Cento Fiori MACERATI DI GEMME Caratteristiche: Abete (Abies pectinata) gemme, Acero C. (Acer campestris) gemme, Alnus incana gemme, Betulla (Betula verrucosa) semi, gemme e linfa, Betulla (Betula pubescens) gemme, Biancospino (Crataegus oxyacantha) gemme, Calluna vulgaris g.
Cento Fiori MACERATI DI GEMME Caratteristiche: Abete (Abies pectinata) gemme, Acero C. (Acer campestris) gemme, Alnus incana gemme, Betulla (Betula verrucosa) semi, gemme e linfa, Betulla (Betula pubescens) gemme, Biancospino (Crataegus oxyacantha) gemme, Calluna vulgaris g.
Cento Fiori MACERATI DI GEMME Caratteristiche: Abete (Abies pectinata) gemme, Acero C. (Acer campestris) gemme, Alnus incana gemme, Betulla (Betula verrucosa) semi, gemme e linfa, Betulla (Betula pubescens) gemme, Biancospino (Crataegus oxyacantha) gemme, Calluna vulgaris g.
Tiglio Gemme 50ml mg Cento Fiori MACERATI DI GEMME Caratteristiche: Abete (Abies pectinata) gemme, Acero C. (Acer campestris) gemme, Alnus incana gemme, Betulla (Betula verrucosa) semi, gemme e linfa, Betulla (Betula pubescens) gemme, Biancospino (Crataegus oxyacantha) gemme, Calluna vulgaris g.
Celon+Idro MISCELA DI ESTRATTI VEGETALI NATURALI Indicazioni: - anticellulitica; - drenante linfatica; - antiedemigena; - anticongestizia; - blandamente diuretica; - diuretica.
Cere 139 MISCELA DI ESTRATTI VEGETALI NATURALI Indicazioni: - drenante cortico-ipofiso-ipotalamico e diencefalico; - antidiscrasico psico-somatico; - normotimico; - endocrinotrofico.
Eco Quercetina MISCELA DI ESTRATTI VEGETALI NATURALI Indicazioni: - immunostimolante; - cicatrizzante; - antibatterica aspecifica ad ampio spettro; - riepitelizzante; - antivirale aspecifica ad ampio spettro; - antiflogistica aspecifica; - antimicotica; - antiialuronidasica; - immunomodulante; - antimutagena; - interferonosimile.
EMOSOFIN MISCELA DI ESTRATTI VEGETALI NATURALI Utile in presenza di problematiche al sistema venoso rettale Ingredienti Aesculus hippocastanum l. turio, alnus glutinosa (l.
Glucomin MISCELA DI ESTRATTI VEGETALI NATURALI Indicazioni: - ipoglicemizzante; - insulinosimile; - glicolitica; - inibente la sintesi di glucagone; - riducente l'assorbimento intestinale di glucosio.
INT 130 MISCELA DI ESTRATTI VEGETALI NATURALI Drenante intestinale. Ingredienti Juglans regia l. turio; rosa canina l. ramulus novus; vaccinium vitis-idaea l.
PROBOSAN MISCELA DI ESTRATTI VEGETALI NATURALI Utile nelle problematiche invernali. Ingredienti Abies pectinata (lamarck) dc. turio, alnus glutinosa (l.) medikus turio; betula alba l.
Ren 142 MISCELA DI ESTRATTI VEGETALI NATURALI Ingredienti Betula alba l. cortex interior radicis; betula alba l. sucus; fagus sylvatica l. turio; juniperus communis l.
Studeon MISCELA DI ESTRATTI VEGETALI NATURALI Indicazioni: - stimolante delle funzioni intellettive (concentrazione e memoria), - Tonica - nervina. Componenti: acanthopanax senticosus harms radix (macerato idroalcolico); betula alba l.
Garofano OLIO ESSENZIALE Modalità d'uso: 3 gocce mattino, mezzogiorno e sera con un cucchiaino di miele. Per i dolori dentari 2 gocce di olio su un batuffolo di cotone e tamponare la parte dolorante.
Melaleuca OLIO ESSENZIALE Modalità d'uso: applicazioni locali di olio essenziale pure sulle parti da trattare. Nel trattamento da leucorrea e della infezione vaginale da Candida eseguire abluzioni interne con 4 gocce di olio essenziale in mezzo litro di acqua.