SPEDIZIONI IN 48/72 ORE
GRATIS per ordini superiori ai 50€
Caricamento in corso ...
L’erboristeria è una scienza a tutti gli effetti: in breve, è lo studio delle proprietà delle piante. Si occupa di coltivare, raccogliere, stabilizzare, conservare, elaborare e commercializzare piante, loro estratti o formulazioni per sfruttarne le proprietà a scopo terapeutico, cosmetico o nutritivo.
L’erboristeria è una scienza a tutti gli effetti: in breve, è lo studio delle proprietà delle piante. Si occupa di coltivare, raccogliere, stabilizzare, conservare, elaborare e commercializzare piante, loro estratti o formulazioni per sfruttarne le proprietà a scopo terapeutico, cosmetico o nutritivo.
L’erborista è un conoscitore del mondo vegetale, ma anche uno studioso di fisiologia umana, farmacologia e altre scienze, affinché abbia tutte le conoscenze necessarie per valutare l’effetto di ogni preparato e le sue eventuali interazioni. Solo chi è in possesso di una laurea specifica può preparare miscele di erbe a partire da singoli elementi, di propria iniziativa o per rispondere a un bisogno del cliente perché la sua formazione è una fondamentale garanzia di sicurezza. Per aprire un’erboristeria, invece, è sufficiente frequentare un corso abilitante, ma in questo caso si possono commercializzare solo prodotti preconfezionati.
Da sempre l’uomo utilizza piante ed erbe per curare il corpo e lo spirito. L’erboristeria ha quindi origini antichissime, precedenti la medicina ufficiale. In modo particolare, si è sviluppata in Oriente, specialmente nell’ambito della medicina popolare cinese. I prodotti di erboristeria sono ottenuti da radici, cortecce, foglie, fiori, frutti e permettono di trattare i disturbi e le patologie più diversi: dall’ansia all’insonnia (valeriana, camomilla, melissa, passiflora, biancospino, tiglio, luppolo), dalla nausea (zenzero) alla tosse (piantaggine, altea, lichene islandico, elicriso), dal raffreddore (echinacea) e il mal di gola (malva, tiglio), dalla depressione allo stress, ai problemi di memoria (gingko biloba). Alcune piante hanno effetto drenante (tarassaco, gambo di ciliegio, mirtillo, ortica, foglie di betulla), altre sono lassative (psillio, semi di lino), altre ancora agiscono contro la dissenteria (mirtillo, noce). Alcune sono depurative (cardo mariano, curcuma, tarassaco, menta, cumino), diuretiche (asparago, betulla, ciliegio, equiseto, ortica, tarassaco, verga d’oro), antisettiche (uva ursina, mirtillo americano, corbezzolo, ginepro, erica, echinacea, nasturzio) o antispastiche (camomilla, lavanda).
I preparati a base di vegetali sono disponibili sotto forma infusi, tisane e decotti, capsule, compresse, succhi e gocce, creme, pomate, oli o unguenti. I prodotti di erboristeria non sono considerati farmaci (l’erborista infatti non può venderli) e quindi non sono soggetti a prescrizione medica. Vanno però usati con tutte le precauzioni del caso per scongiurare il rischio di allergie, intolleranze e altri effetti collaterali. È sbagliato pensare che i rimedi naturali non abbiano controindicazioni o non possano nuocere proprio in funzione del fatto che sono naturali. Qualsiasi sostanza introduciamo nell’organismo ha un’azione e questa può essere benefica o nociva, con tutte le sfumature del caso. Bisogna quindi cercare il rimedio giusto per ciascun problema e soprattutto individuare la giusta dose. Il consiglio è sempre di rivolgersi al proprio medico o farmacista.
Verbena OLIO ESSENZIALE Modalità: d'uso: 3 gocce 3 volte al giorno con un cucchiaino di miele. Componenti: olio essenziale purissimo al 100% di verbena (lippia citriodora).
Te Vergine Estratto Titolato 50% 100 g
Nuit ESTRATTO ANALCOLICO Indicazioni: insonnia, tensione nervosa, stati ansiosi. Modalità d'uso: 1 tavolette nel pomeriggio ed 1 mezz’ora prima di coricarsi oppure 20-30 gocce mezz’ora prima di coricarsi.
Astragalo Radice Estratto Titolato 100 g
Raemil Alburno Tiglio 50 Opercoli
Raemil Cm Fiale Composto 25 ml
Raemil Cp2 Ippocastano Composto 25
Raemil Dig1 Calamo Arom Composto 50
Raemil Elicriso Macerato Idroalcoolico Composto 50 ml
Viridis Aglio Biancospino 100 Perle
Viridis Psillo 60 Opercoli 500mg
Termogel GEL PER FRIZIONI RISCALDANTI Gel cosmetico indicato per frizioni riscaldanti. I principi attivi contenuti, lo rendono indicato come coadiuvante nel trattamento stimolante di zone cutanee particolarmente esposte agli agenti ambientali dannosi (es.
Polygonum Estratto Titolato 20% 100 g
Carciofo Estratto analcolico utile nel trattamento di piccole insufficienze epatiche, dell’ipercolesterolemia e/o dell’ipertrigliceridemia, di turbe epatiche (epatiti, colecistiti, colelitiasi, statosi epatica), della ritenzione idrica.
Echinacea ESTRATTO ALCOLICO Indicazioni: profilassi e trattamento delle malattie da raffreddamento, ulcere, ferite infette, ustioni, afte e dermatiti (uso topico).
Echinacea Tavolette indicate per profilassi e trattamento delle malattie da raffreddamento, ulcere, ferite infette, ustioni, afte e dermatiti (uso topico). L’azione generale circa l’aumento delle difese immunitarie si manifesta con uno stimolo aspecifico del sistema immunitario potenziando i livelli sierici di alfa 1, alfa 2 e gammaglobuline...
Guarana TAVOLETTE Indicazioni: tonico stomachico, stimolante, antidiarroico. Modalità d'uso: 1-2 tavolette durante i pasti. Caratteristiche: l’azione del guarana è fondamentalmente simile a quella del caffè, ma con un effetto tonico e stimolante più marcato, poiché il tenore in caffeina è notevolmente superiore a quello del caffè da due a...
Artiglio Diav 3f 300mg 80 Compresse
Mirtillo Complex 3f 90 Compresse
Jamieson Echinacea purpurea Integratore alimentare a base di echinacea purpurea, utile per supportare le naturali difese dell'organismo, per la funzionalità delle vie urinarie e delle prime vie respiratorie.
Centella CAPSULE Indicazioni: insufficienza venosa, ritardi di cicatrizzazione, cellulite. Posologia: 1 capsula due volte al giorno. Componenti: una capsula di gelatina naturale da 430 mg contiene: centella parti aeree polvere micronizzata; centella parti aeree estratto secco (titolo superiore a 3% in derivati triterpenici totali calcolati come...
Finocchio CAPSULE Indicazioni: digestione difficile, alitosi, meteorismo, aerofagia. Posologia: 1-2 capsule ai pasti principali. Componenti: una capsula di gelatina naturale da 380 mg contiene: finocchio frutti polvere micronizzata; finocchio frutti estratto secco (titolo superiore a 0,1% in olio essenziale); capsula 80 mg.
Ispaghul CAPSULE Indicazioni: stitichezza. Posologia e Modalità d'uso: 3 capsule mezz'ora prima dei pasti con abbondante acqua. Componenti: una capsula di gelatina naturale da 430 mg contiene: ispaghul semi polvere micronizzata; capsula 80 mg.
Melissa CAPSULE Indicazioni: stati ansiosi, insonnia nervosa, emicrania, coliche intestinali lievi. Posologia: 1-2 capsule due volte al giorno. Componenti: una capsula di gelatina naturale da 380 mg contiene: melissa foglie polvere micronizzata; melissa foglie estratto secco (titolo superiore a 2% in acido rosmarinico); capsula 80 mg.
Passiflora CAPSULE Indicazioni: insonnia, irrequietezza, ansia. Posologia: 1-2 capsule due volte al giorno. Componenti: una capsula di gelatina naturale da 380 mg contiene: passiflora parti aeree polvere micronizzata; passiflora parti aeree estratto secco (titolo superiore a 1% in vitexina); capsula 80 mg.